ASSOCIAZIONE ANCORA: PAGINA FACEBOOK
VITA PARROCCHIALE DI MAZZE', TONENGO, VILLAREGGIA
ORARI DI TUTTE LE FUNZIONI RELIGIOSE
POPOLAZIONE DI MAZZE' 2001-2019
MAPPE, ANALISI E STATISTICHE SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE
DAL BUON SAPORE RUSTICO DI UNA VOLTA
VINI PRODOTTI A MAZZE' E CALUSO
ESERCIZI COMMERCIALI ED ARTIGIANALI DI MAZZE'
SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI
Dott. Geologo Corrado Cigolini Università di Torino
Si è dimostrato che l'Area TO-10 è vulnerabile, dal punto di vista idrogeologico, tanto quanto quella di Saluggia-Trino.
Comunque, per dovere di cronaca, tutta la documentazione relativa alle Osservazioni prodotte
(che indicano che il sito deve essere escluso sulla base di 9 criteri su 15)
è reperibile al seguente sito:
Si consiglia di consultare le Osservazioni inviate in data 5 Luglio 2021 dal Comune di Mazzè
(n. 3300 alla pag. 10 dell’elenco di fondo pagina su quadrattini.
Se il Comune di Mazzè non appare allora digitare Comune di Mazzè nella striscia cerca e poi cliccare sulla lente ).
DEPOSITO NAZIONALE RIFIUTI NUCLEARI
TUTTO
ATTI CONCLUSIVI DEL SEMINARIO NAZIONALE
Il 15 dicembre sono stati pubblicati gli atti conclusivi del Seminario Nazionale.
È stato un momento di confronto pubblico sul progetto del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (DNPT) e in particolare sulla CNAPI – Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee, consultabile sul sito www.depositonazionale.it. Il Seminario costituisce parte integrante della Consultazione Pubblica aperta il 5 gennaio 2021, disciplinata dal D.lgs. 31/2010, della Legge 7 agosto 1990 n. 41 e della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.2/2017.
Con la pubblicazione degli Atti si apre per trenta giorni, la seconda fase della Consultazione Pubblica, in cui i portatori di interesse potranno inviare ulteriori Osservazioni a Sogin e al Ministero della Transizione Ecologica.
Successivamente avranno inizio le attività che, in 60 giorni, porteranno alla elaborazione della CNAI – Carta Nazionale delle Aree Idonee.
ATTI CONCLUSIVI DEL SEMINARIO NAZIONALE
SEMINARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE
15 NOVEMBRE 2021-16 NOVEMBRE 2021
DOCUMENTAZIONE DEGLI INTERVENTI
CON LA PARTECIPAZIONE
DEI RAPPRESENTANTI
DELLE ISTITUZIONI E DELLE ASSOCIAZIONI
DEL
COMUNE DI MAZZE'
Inquadramento geologico, naturalistico e antropico
(Comuni di Mazzè, Caluso, Rondissone, Chivasso)
CIO' CHE PROPONE LA SOGIN
I PUNTI PIU' SIGNIFICATIVI RESI PUBBLICI
CHE COS'E' IL DEPOSITO NAZIONALE SCORIE RADIOATTIVE
PROGETTO PRELIMINARE DEL D.N. E PARCO TECNOLOGICO
STIMA DEI RIFIUTI RADIOATTIVI NEL D.N.
TRASPORTO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI NEL D.N.
QUANTI POSTI DI LAVORO SARANNO CREATI?
Il contributo (INDENNIZZO AL TERRITORIO CHE OSPITERA' IL D.N.
COME SI ARRIVA ALL'INDIVIDUAZIONE DEL SITO IDONEO?
QUANTO TEMPO PER COSTRUIRE IL DEPOSITO
IL DEPOSITO NAZIONALE E' SICURO?
COME SARANNO TRASPORTATI I RIFIUTI RADIOATTIVI?
AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE
Se la farmacia Bella è APERTA, appare in cima all'elenco.
Se è CHIUSA, in cima all'elenco, appare la farmacia aperta più vicina.
Impostando data e ora nelle finestrelle sopra la striscia nera,
puoi trovare la farmacia aperta più vicina, fino a 7 giorni in avanti nel tempo.
L'Associazione Àncora, opera in base ad una specifica convenzione stipulata con il Comune di Mazzè, e senza alcun fine di lucro, nel settore socio - assistenziale attraverso l'erogazione di servizi di solidarietà e sussidiarietà umana e civile rivolti principalmente a persone anziane e disabili, ma con attenzione a tutte le età. I 23 volontari che vi operano hanno trovato nell'Associazione occasione di impegno e soddisfazione, potendo svolgere attività utili alla comunità di appartenenza.
MEDICI CONDOTTI: ORARI AMBULATORIALI