

Mazzè
si trova in
provincia di Torino
all’estremo confine est del
Canavese
regione storica del Piemonte
lungo il corso della
Dora Baltea
sulle falde meridionali
dell’anfiteatro morenico canavesano
posizione che ha sempre
indicato il sito
come luogo privilegiato
di transito
verso
Milano
e la
Lombardia
Popolazione di Mazzè
e di alcuni Comuni del circondario
(da rilevamenti effettuati
nel 2017)
La popolazione di Mazzè nel
2017
conta
4172 abitanti
La superficie del territorio risulta
essere di
27 kmq.
per una densità di 154,5
abitanti per kmq.
STATISTICHE DEMOGRAFICHE
POPOLAZIONE DI MAZZE' 2001-2019
MAPPE, ANALISI E STATISTICHE SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

STORIA TERRITORIALE
IL CANAVESE
TRA LA
PROVINCIA DI AOSTA
E LA
PROVINCIA DI TORINO
La provincia di Aosta
è stata una
provincia italiana
del
Piemonte
esistita
dal
1927 al 1945
Nel
1946
la parte che formava il territorio storico della
Valle d'Aosta
fu trasformata nella
Circoscrizione autonoma Valle d'Aosta
che con l'entrata in vigore della
Costituzione
nel
1948
assunse il nome di
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Alla
Provincia di Torino
nel
1945
vennero riaggregati i
113
comuni canavesani
che erano stati staccati
nel
1927
(fra i quali i territori della valle Orco, val Soana e il circondario di Ivrea fino a Carema)
per erigere
la nuova
provincia di Aosta.
Questi territori canavesani
formanti l'antico circondario
di Ivrea
furono attribuiti ad Aosta
allorché Mussolini
formando la nuova provincia di Aosta
volle che questa
perdesse il suo carattere tipicamente alpino e francese,
diluendolo con i territori canavesani
che ne costituivano
per altro la
componente economicamente più viva
Con la soppressione
della provincia di Aosta
(1945)
Ivrea
e il
Canavese
sono stati reintegrati nella
provincia di
Torino.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


